Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta
1962 - Verona
E' l'epoca dei cortisonici e Bentelan è il primo prodotto di Glaxo, che diventa la 7° farmaceutica in Italia.

1963 - Siena
Albert Sabin sceglie l'Istituto senese per la produzione del suo vaccino antipolio, che sarà esportato anche nel Regno Unito da qui.

1967 - Verona
A Verona apre il nuovo insediamento Glaxo di via Fleming: ospita produzione, magazzini, uffici. Dal 1970 il campus ospiterà anche un Centro ricerche.

1970-1972 - Siena
Si inaugurano rispettivamente il nuovo Centro ricerche a Siena e il sito produttivo di Rosia, poli d'avanguardia mondiale in vaccinologia.
1974 - Verona
Comincia anche in Italia la nostra avventura nel respiratorio, con la commercializzazione di Ventolin.
1981-1987 - Verona
Negli anni Ottanta, alcuni farmaci Glaxo cambiano la storia dei trattamenti farmacologici; tra questi, Retrovir (AZT) nell'HIV, Glazidim e Augmentin in antibioticoterapia, Zantac in gastroenterologia.
1980-1989 - Siena
Negli anni Ottanta, l'Istituto produce su larga scala la tossina difterica mutata e a fine del decennio inizia lo sviluppo del vaccino acellulare antipertosse
1984 - Verona
Per far fronte a crescenti necessità produttive, Glaxo acquisisce da Italchemi lo stabilimento di San Polo di Torrile (PR).