GSK Vaccines Institute for Global Health srl
Il GSK Vaccines Institute for Global Health (GVGH) è l’unico istituto in GSK che sviluppa vaccini, efficaci e dal costo sostenibile per malattie infettive ad alto impatto sulla salute nelle comunità più povere del pianeta.

Il GSK Vaccines Institute for Global Health (GVGH) è attivo dal 2008 e ha sede a Siena nel campus di GSK Vaccines, con un team dedicato di circa 45 persone.
I nostri ambiti di ricerca sono: Shigellosi (una delle principali cause di diarrea e dissenteria), Salmonellosi (salmonella invasiva non tifoidea, febbre tifoide e paratifoide) e Streptococco di gruppo A.
Nel 2019 GSK ha riconosciuto il metodo introdotto dall'Istituto come modello ufficiale per sviluppare la strategia di Global Health:
- ricerca di base per esplorare la fattibilità per potenziali nuovi vaccini
- implementazione del processo di sviluppo del candidato vaccino
- dimostrazione di efficacia e immunogenicità (Proof of Concept) attraverso studi clinici preliminari
- trasferimento del processo ad un partner commerciale per la registrazione, la produzione e distribuzione.
I nostri progetti sono finanziati da GSK e da associazioni e fondazioni, pubbliche e private, quali Bill and Melinda Gates Foundation (BMGF), Wellcome Trust, Unione Europea.
Sede
Informazioni societarie
Società a socio unico. Capitale Sociale € 500.000, CF, PI e Reg. Imp. 01204770521
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo GVGH
Ex. D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 di GVGH S.r.l