Comunicati stampa
In quest'area, dedicata ai giornalisti e alle testate giornalistiche registrate, troverai le notizie GSK e i comunicati stampa diffusi ai media nell'ultimo anno.
Il materiale stampa è da intendersi quale materiale informativo non a carattere promozionale.
Qualora si tratti della sintesi / traduzione di comunicati diramati da GSK Corporate, si rimanda all'area stampadel sito gsk.com per la consultazione diretta della fonte primaria.
-
Lupus, parola d’ordine: proteggere i reni. Dalla ricerca GSK il primo anticorpo monoclonale per il trattamento della nefrite lupica
Lupus: dalla ricerca GSK il primo anticorpo monoclonale per il trattamento della nefrite lupica
Leggi di più -
Presentati all'ASH nuovi dati che sottolineano il potenziale di risposte durature e clinicamente significative per i pazienti affetti da mielofibrosi trattati con momelotinib
ASH nuovi dati pazienti mielofibrosi momelotinib
Leggi di più -
GSK in testa all’Access to Medicine Index (ATMI) per l'ottava volta consecutiva
GSK Access to Medicine Index ATMI
Leggi di più -
Un diario di bordo per non perdere di vista la BPCO. Nella Giornata Mondiale dedicata alla malattia un aiuto per i pazienti
Diario BPCO Giornata Mondiale pazienti
Leggi di più -
Nuovi dati mostrano che il vaccino ricombinante contro l’Herpes zoster può fornire almeno 10 anni di protezione contro la malattia negli adulti di età pari o superiore a 50 anni
Nuovi dati sul vaccino ricombinante contro l’Herpes zoster
Leggi di più -
GSK annuncia una collaborazione ampliata con Tempus nella medicina di precisione per accelerare la ricerca e lo sviluppo
GSK collaborazione Tempus medicina di precisione ricerca e lo sviluppo
Leggi di più -
Il candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) di GSK per anziani mostra una riduzione del 94,1% della malattia grave da RSV e un'efficacia complessiva del vaccino dell'82,6% nello studio cardine
candidato vaccino virus respiratorio sinciziale RSVGSK anziani mostra efficacia vaccino
Leggi di più -
Tumore dell’endometrio: in Italia disponibile dostarlimab, la prima immunoterapia “su misura” per le pazienti con malattia ricorrente e avanzata
Tumore endometrio dostarlimab immunoterapiasu misura pazienti malattia ricorrente avanzata
Leggi di più -
BPCO, l’efficacia delle terapie GSK per i pazienti. Aumentano la funzionalità polmonare e diminuiscono le riacutizzazioni.
BPCO terapie GSK pazienti funzionalità polmonare riacutizzazioni
Leggi di più -
Niraparib mostra un beneficio duraturo in termini di sopravvivenza libera da progressione di malattia nello studio PRIMA di prima linea sul carcinoma ovarico avanzato responsivo al platino
Niraparib beneficio duraturo sopravvivenza tumore ovarico studio PRIMA
Leggi di più