Il nostro 2021
Le tappe principali di un anno di impegno e innovazione di GSK in Italia, ma non solo.

Gennaio: GSK ancora al primo posto nel nuovo Access to Medicines Index, valutazione globale e indipendente che misura l’impegno delle aziende del pharma nell’accesso alle cure.

Febbraio: A fianco dei pazienti con tre Programmi di Supporto dedicati alle persone con lupus, asma grave, tumore dell’ovaio.

Marzo: Il 30 marzo festeggiamo i nostri 89 anni a Verona con una nuova sede in un ambiente di lavoro all’avanguardia, 100% smart, riqualificando l’edificio degli ex Magazzini Generali cittadini.

Aprile: GSK riconosciuta tra le LinkedIn TOP25 Companies in Italia, prima farmaceutica nel ranking del noto social network.

Maggio: Anche in Italia contribuiamo a prevenire il Fuoco di Sant’Antonio, grazie ad un nuovo vaccino prodotto a Rosia (SI).

Giugno: Al via il Mieloma Multiplo e Tu, una campagna GSK per sensibilizzare su questo insidioso tumore del sangue.
Scoprila sul sito e sui canali social dedicati

Luglio: Il Ministero della Salute approva l’uso emergenziale dell’anticorpo monoclonale GSK per il trattamento di COVID-19; è prodotto a Parma su scala globale.

Agosto: La produzione di farmaci e vaccini non si ferma durante l’estate. Al sito di Rosia si investe ancora per la formazione degli operatori, con una nuova Learning Zone, attiva da giugno.

Settembre: WOMENcare, portale GSK lanciato ad aprile e dedicato ai tumori ginecologici, con focus su ovaio ed endometrio, si arricchisce di nuovi contenuti.

Ottobre: Lanciamo la campagna Proteggiti dal Fuoco di Sant’Antonio, approvata dal Ministero della Salute e patrocinata dalle principali Società Scientifiche.

Novembre: Lo stabilimento di Parma apre le sue porte per raccontare la sua innovazione e produzione di valore al roadshow Farmindustria.

Dicembre: Approvato in Italia il trattamento GSK per il mieloma multiplo, anch’esso prodotto a Parma per tutto il mondo.